Questa sezione ha carattere sperimentale ed è stata implementata in collaborazione con l’ufficio Servizi Fitosanitari dell’Assessorato agricoltura e risorse naturali e l'Institut Agricole régional.
L’obiettivo è quello di fornire un supporto agli agricoltori, frutticultori e viticoltori per determinare il periodo più opportuno per effettuare alcuni trattamenti per la difesa delle colture.
Da questa pagina è possibile accedere alla consultazione di:
- alcuni indici agrometeorologici, aggiornati quotidianamente sulla base dei dati meteorologici osservati, che forniscono indicazioni generali utili alla determinazione, per esempio, delle varietà di vite coltivabili in una certa area, piuttosto che a definire la necessità o meno di irrigazione di una certa coltura in relazione alle caratteristiche meteo-climatiche di una certa area;
- dei risultati di alcuni modelli (agrometeorologici) di previsione delle fitopatie, anch’essi aggiornati quotidianamente sulla base dei dati meteorologici osservati, che forniscono indicazioni più precise per individuare il momento migliore per effettuare i trattamenti antiparassitari o antifungini;
MODELLI (AGROMETEOROLOGICI) DI PREVISIONE DELLE FITOPATIE
- degli avvisi specifici agli agricoltori emessi dalla struttura servizi fitosanitari della Regione per la cura e prevenzione delle colture.
Avvisi fitosanitari per frutticoltoriAvvisi fitosanitari per viticoltoriAltri avvisi di carattere generale
- dei dati meteorologici delle stazioni, con valenza per l’agrometeorologia, utili a contestualizzare meglio la situazione per ciascuna area di riferimento. Possono essere consultati direttamente in questa pagina e scaricati in formato elaborabile.
Stazione | Dati | Dati 2018 | Dati 2019 | Dati 2020 | Dati 2021 | Dati 2022 |
Stazione di Arvier - Cooperativa Enfer | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica |
Stazione di Jovençan - Pompiod | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica |
Stazione di Quart - Ollignan | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica |
Stazione di Verrès - Capoluogo | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica |
Stazione di Saint-Denis - Raffort | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica |
Stazione di Villeneuve - S.R. Saint-Nicolas | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica |
Stazione di Morgex - Capoluogo | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica |
Stazione di Saint-Vincent - Terme | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica |
Stazione di Bard - Albard | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica |
Stazione di Saint-Christophe - Aeroporto | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica |
Stazione di Saint-Marcel - Surpian | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica |
Stazione di Donnas - Clapey | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica | Scarica |
Zone di fondovalle | Precipitazione media annua (mm) |
Alta Valle (da Aosta a Morgex) | 600 |
Media Valle (da Saint-Vincent ad Aosta) | 600 |
Bassa Valle (da Donnas a Saint-Vincent) | 950 |