Scuola primaria
Il progetto "Minimeteo 2.0” è una versione aggiornata del progetto didattico educativo "Minimeteo - Sono io che faccio le previsioni” proposto dal Centro Funzionale negli anni passati, il nuovo progetto è incentrato sui fenomeni meteorologici e sui rischi idrogeologici, con l’obiettivo di fornire ai ragazzi le competenze di lettura e interpretazione delle informazioni meteorologiche e la conoscenza del territorio in cui si vive.
Il progetto educativo è rivolto alle classi quarte delle Scuola primarie valdostane ed è composto da due lezioni in classe con attività laboratoriali e supporti interattivi e una giornata finale conclusiva che vedrà il coinvolgimento di tutte le classi partecipanti. Facoltativa è un’uscita sul territorio a osservare la stazione meteo più vicina alla scuola.
Il progetto è articolato nelle seguenti fasi:
- Lezione in classe introduttiva, la meteorologia e gli strumenti di misurazione
- Lezione in classe su frane e alluvioni
- Possibilità di fare un'uscita sul territorio per osservare una stazione meteo
- Evento conclusivo che vedrà il coinvolgimento di tutte le classi partecipanti
KIT MIMETEO
Scaricate i kit minimeteo e diventerete esperti di vento, temperatura, neve e precipitazione!
Nel kit troverete gli obiettivi specifici di apprendimento, la descrizione delle grandezze, gli effetti sul territorio, test e tante idee per rendere l'apprendimento efficace e divertente.

ALBUM DELL'EMERGENZA
L’Album delle emergenze è uno strumento destinato ad alunni ed alunne di una scuola elementare che prova a rispondere in maniera giocosa ed efficace alle domande: Che cosa devo fare se c'è un pericolo di alluvione? Come funziona l'allerta nella mia scuola? E se c'è un'emergenza cosa devo fare?
Attraverso illustrazioni e immagini da colorare, l’album illustra i comportamenti che alunni, genitori e insegnanti devono tenere in caso di allerta o emergenza per rischio idrogeologico. L’Album vuole essere un prezioso supporto per promuovere la cultura di protezione civile nella comunità scolastica e tracciare una linea di condotta chiara per gestire situazioni complesse e potenzialmente pericolose.
L'album va compoletato dai bambini con l'aiuto degli insegnanti e sulla base della azioni contenute nel piano comunale di protezione civile.
Scarica l'album dell'emergenza