Climate reports
Report of Marzo
Issued Venerdì 04 Aprile 2025 at 12:04
Data and water resources available
The monthly report is the first page of the hydrological bulletin and it provides an indication of the actual state of the water resources available and the meteo-climatic information.
Precipitations
la precipitazione cumulata media sul territorio regionale, nel mese di marzo 2025, è circa 60 mm, valore che supera la media storica (2001-2020) pari a circa 50 mm. Il numero di giorni piovosi, ossia con una precipitazione registrata superiore a 1 mm, è circa una decina.
Le precipitazioni si sono concentrate maggiormente sulle dorsali di confine, a sud e a nord-est della regione. I quantitativi registrati dalle stazioni variano tra il massimo di 117 mm registrato a Pontboset e il minimo di 32 mm a La Thuile.
Se si considerano le precipitazioni da inizio dell'anno, il valore cumulato dal 1 gennaio al 31 marzo, per quattro stazioni di riferimento (Aosta, Pontboset, Gressoney-La-Trinité e Rhêmes-Notre-Dame), è nella norma, rispetto al trentennio di riferimento 1991-2020.
Temperatures
La temperatura media di marzo, misurata dalle stazioni sul territorio regionale, è in linea alla media del ventennio 2001-2020, per tutte le stazioni a tutte le quote.
La prima parte del mese è stata più fresca, con temperature leggermente inferiori alla media storica, che sono aumentate nella seconda metà del mese, raggiungendo valori superiori alla norma.
Lo zero termico è cresciuto gradualmente nel corso del mese e nell'ultima settimana ha oscillato tra i 1500 e i 2800 m s.l.m.
Le temperature massime registrate sono superiori ai 20°C (24.6°C a Verrèe e 24°C Saint-Vincent il 30 marzo).
Discharge
L'analisi dei deflussi eseguita sulle stazioni di rilevamento ambientale sulla Dora Baltea (Nus, Hone, Champdepraz e Tavagnasco*) evidenzia, per il mese di marzo, portate giornaliere in linea con l'andamento medio delle portate del periodo.
Data l'assenza di piogge rilevanti non si registrano picchi improvvisi e le portate massime mensili risultano ovunque inferiori ai massimi valori storici registrati.
* stazione afferente alla rete di monitoraggio ambientale di Arpa Piemonte.
Snow
L'altezza della neve al suolo, misurata dalle stazioni di Courmayeur, Pré-Saint-Didier, Saint-Rhémy-en-Bosses e Gressoney-Saint-Jean, risulta, durante tutto il mese di marzo, nel range di normalità. Le stazioni rilevano la presenza di neve al suolo a partire dai 1500 m s.l.m. e, mediamente, a 2000 m s.l.m. l'altezza del manto è pari a circa 60 cm (le misurazioni delle stazioni intorno a quella quota variano tra tra 10 e 120 cm).
Il contenuto in acqua della neve (rappresentato dall'indice SWE) è in linea con la media dell'ultimo ventennio.