Centro Funzionale Regionale - Valle d'Aosta - Monitoriamo il clima, tuteliamo il territorio e la tua sicurezza

Weekly weather forecast

Forecast for the next three weeks

Based on the ECMWF monthly forecast system
Issue on martedì 30 settembre 2025

The weekly forecast includes a general and not detailed forecast, which can give an idea of the overall and average expected conditions, and how much this situation can differ from the typical climatological conditions of the period.

We highlight that the reliability of the weekly forecast is generally medium-low. The first week is usually the most reliable, whereas often the third week is more similar to the climatology of the period.

The goal of this section is to give an idea of the average weekly behaviour which differ from the evolution of individial meteorological events.

Download the forecast in pdf

Forecast of the week from
lunedì 06 ottobre e domenica 12 ottobre
La circolazione a grande scala dovrebbe essere caratterizzata da correnti mediamente nord-occidentali. I primi giorni della settimana dovrebbero essere caratterizzati da tempo mediamente stabile per la compresenza di un'area anticiclonica ad W della Valle d'Aosta e un'area depressionaria ad E. In seguito la discesa di un'estesa area di bassa pressione dall'Europa settentrionale potrebbe determinare alcuni episodi perturbati, i cui quantitativi medi nella settimana dovrebbero risultare inferiori ai valori climatologici per il periodo. Le temperature medie dovrebbero essere in lieve aumento rispetto alla settimana in corso (8-10°C a 1500 m), mantenendosi pressoché in linea con i valori attesi per il periodo.
General values compared to the average of the period
  • = Temp. at 1500m
  • - Precipitation
Forecast of the week from
lunedì 13 ottobre e domenica 19 ottobre
La circolazione a grande scala potrebbe essere caratterizzata da correnti mediamente occidentali e umide a curvatura ciclonica, legate, almeno ad inizio settimana, al transito dell'estesa area depressionaria presente dalla settimana precedente. Sono quindi probabili alcuni episodi perturbati, i cui quantitativi medi per la settimana, più elevati sul settore orientale, dovrebbero risultare in linea con i valori climatologici. Le temperature dovrebbero calare in media di 1-2°C a 1500 metri rispetto alla settimana precedente, rimanendo in linea con i valori attesi per il periodo.
General values compared to the average of the period
  • = Temp. at 1500m
  • = Precipitation
Forecast of the week from
lunedì 20 ottobre e domenica 26 ottobre
La circolazione a grande scala potrebbe essere caratterizzata da correnti mediamente occidentali che potrebbero quindi permettere l'ingresso di aria più umida nella regione, dando origine a diversi episodi perturbati, con precipitazioni i cui valori medi della settimana, pur restando in linea con i valor medi attesi per il periodo, dovrebbero risultare superiori a quelli previsti per la settimana precedente, ancora con valori più elevati sul settore orientale. Le temperature, pressoché stazionarie rispetto alla settimana precedente, dovrebbero rimanere in linea con i valori climatologici.
General values compared to the average of the period
  • = Temp. at 1500m
  • = Precipitation

Legend to read correctly

symbols and colours in the previous paragraphs
Temperatures
  • ++ anomalies greater than 3°C compared to the climate of the period
  • + anomalies greater than 1°C compared to the climate of the period
  • = temperature anomaly between -1 and 1°C
  • - anomalies less than -1°C compared to the climate of the period
  • -- anomalies less than -3°C compared to the climate of the period
Precipitation
  • ++ anomalies greater than 30mm/week compared to the climate of the period
  • + anomalies greater than 10mm/week compared to the climate of the period
  • = precipitation anomaly between -10 and 10mm/week compared to the climate of the period
  • - anomalies less than -10mm/week compared to the climate of the period
  • -- anomalies less than -30mm/week compared to the climate of the period