Meteo
Bollettino meteorologico
Emesso Venerdì 29 Agosto 2025 alle 12:08

Previsioni a cura di Igor Torlai
Ascolta la meteo in MP3
Oppure chiama il 0165 272333 per sentire la voce registrata
Situazione generale
Pressione rilevata ad Aosta alle ore 7: 1009 hPa
L'asse di una saccatura, che ha portato precipitazioni intense ieri, transita oggi sulla Valle d'Aosta, mantenendo una coda di aria più fredda ed un po' di instabilità atmosferica, favorendo qualche rovescio o temporale fino a questa notte. Le correnti in quota, in seguito, ruotano dai quadranti settentrionali e stabilizzano le condizioni migliorando il tempo. Lunedì una nuova saccatura favorisce precipitazioni, ed entro martedì, prima di allontanarsi, abbassa ulteriormente le temperature. Mercoledì e giovedì una parziale rimonta anticiclonica sembra voler favorire un sensibile rialzo termico, almeno in montagna.
Venerdì 29 Agosto 2025
Mattina
Pomeriggio
Nubi in nuovo sviluppo fino a cielo nuvoloso o molto nuvoloso. Rovesci sparsi nel pomeriggio, localmente temporaleschi e moderati a SE nel primo pomeriggio, localmente intensi a NW in serata.
Temperature: in calo, più sensibile in montagna.
Pressione: in calo.
Venti: 3000 m da deboli a moderati da SW, poi da NW dalla sera; venti da W nelle valli occidentali, brezze localmente intense altrove.
Segnalazioni: rovesci o temporali, brezze anche intense nelle valli.
Attendibilità
- Zero Termico: 3000m » 3600m
- Temp 1500 m: 8°C » 16°C
- Temp 3000 m: 0°C » 3°C
Temperatura | Max |
---|---|
Montagna | |
Valli |
Località | Min | Max |
---|---|---|
Aosta | 12 °C | 23 °C |
Cogne | 6 °C | 16 °C |
Courmayeur | 9 °C | 19 °C |
Donnas | 16 °C | 22 °C |
Gressoney-Saint-Jean | 8 °C | 16 °C |
Breuil-Cervinia | 5 °C | 12 °C |
Radiazione ultravioletta solare * | |
---|---|
Montagna | Alto |
Valli | Medio |
Sabato 30 Agosto 2025
Mattina
Pomeriggio
Nuvolosità compatta e possibili rovesci residui sui rilievi di confine estero al mattino, in cessazione entro la prima parte della giornata e poi schiarite. Prevalentemente sereno altrove.
Temperature: in calo le minime, in aumento le massime in montagna, soprattutto nella notte ed in altissima quota.
Pressione: in calo.
Venti: 3000 m da moderati a deboli da NW; foehn in sviluppo nelle valli, brezze da SE nelle valli sud-orientali.
Segnalazioni: nulla da segnalare.
Attendibilità
- Zero Termico: 2700m » 4000m
- Temp 1500 m: 6°C » 17°C
- Temp 3000 m: -2°C » 2°C
Temperatura | Min | Max |
---|---|---|
Montagna | ||
Valli |
Località | Min | Max |
---|---|---|
Aosta | 10 °C | 25 °C |
Cogne | 5 °C | 17 °C |
Courmayeur | 10 °C | 17 °C |
Donnas | 16 °C | 24 °C |
Gressoney-Saint-Jean | 6 °C | 18 °C |
Breuil-Cervinia | 4 °C | 10 °C |
Radiazione ultravioletta solare * | |
---|---|
Montagna | Alto |
Valli | Alto |
Domenica 31 Agosto 2025
Mattina
Pomeriggio
Sereno al mattino, qualche nuvola medio-alta di passaggio e addensamenti medio-bassi in sviluppo a partire dai settori al confine piemontese fino a cielo nuvoloso. Dalla sera molto nuvoloso o coperto. Qualche rovescio pomeridiano debole e sparso in montagna, in diffusione nella notte inoltrata.
Temperature: in aumento, soprattutto in quota.
Pressione: ancora in lieve calo.
Venti: 3000 m deboli da W in graduale rotazione fino a S in serata, poi forti nella notte; assenti o molto deboli nelle valli al mattino, poi brezze localmente intense.
Attendibilità
- Zero Termico: 3500m » 4100m
Temperatura | Min | Max |
---|---|---|
Montagna | ||
Valli |
Località | Min | Max |
---|---|---|
Aosta | 11 °C | 26 °C |
Cogne | 6 °C | 19 °C |
Courmayeur | 11 °C | 23 °C |
Donnas | 16 °C | 24 °C |
Gressoney-Saint-Jean | 7 °C | 20 °C |
Breuil-Cervinia | 9 °C | 16 °C |
Radiazione ultravioletta solare * | |
---|---|
Montagna | Alto |
Valli | Alto |
Tendenza successiva
Lun 01 Set 2025
Mar 02 Set 2025
Mer 03 Set 2025
Gio 04 Set 2025
Attendibilità
Lunedì rovesci diffusi, potenzialmente temporaleschi e intensi; martedì ultime piogge e graduale miglioramento; mercoledì e giovedì più mite e stabile, con cielo ben soleggiato.