Centro Funzionale Regionale - Valle d’Aosta - Monitoriamo il clima, tuteliamo il territorio e la tua sicurezza

Con chi collaboriamo

Una rete di cooperazione tra diversi enti

COLLABORIAMO CON STRUTTURE REGIONALI e NAZIONALI per la tutela della popolazione e del territorio

Una rete di cooperazione tra diversi enti

Il sistema dei Centri Funzionali nazionale rappresenta una rete di cooperazione e collaborazione tra diversi enti con un unico grande obiettivo: la tutela e la resilienza del territorio e della popolazione. Come Centro Funzionale della Valle d’Aosta collaboriamo in prima linea con il Dipartimento della Protezione Civile, con molte strutture e servizi regionali quali il Dipartimento Programmazione, risorse idriche e territorio, il Dipartimento Ambiente, il Dipartimento Agricoltura, con il Corpo Forestale valdostano, con i Centri Funzionali delle altre regioni italiane, con le amministrazioni locali francesi e svizzere per la gestione dei rischi transfrontalieri e con le organizzazioni ed agenzie nazionali che gestiscono la pianificazione dei rischi per il Distretto del Po, in cui è inserito il territorio della Valle d’Aosta. In particolare collaboriamo per numerose attività con Arpa Valle d'Aosta e Fondazione Montagna Sicura sui temi collegati al rischio e all'ambiente.

Scienza e Ricerca

collaboriamo con centri di ricerca per migliorare il nostro sistema di monitoraggio e di previsione

La Valle d’Aosta si distingue dalle altre regioni per la quantità e la qualità di dati organizzati sia a livello meteorologico che di banca dati territoriale. Questo patrimonio informativo rende la regione particolarmente attrattiva per i progetti di ricerca. Al Centro Funzionale collaboriamo con diversi enti, come Fondazione CIMA, Università e Politecnico di Torino, Università di Milano, Università di Firenze, centri di ricerca francesi (tra cui BRGM e Météo France) svizzeri (Crealp, SLF di Davos, Meteo Suisse) e in generale dell'arco alpino.

In collaborazione con i centri di ricerca sperimentiamo nuove tecnologie di monitoraggio e rilevamento allo scopo di realizzare sistemi di analisi e previsione sempre più precisi ed efficienti. Inoltre, i nostri tecnici sono autori di pubblicazioni scientifiche sui sistemi modellistici, in particolare relativi a frane, alluvioni e allerte.