Centro Funzionale Regionale - Valle d’Aosta - Monitoriamo il clima, tuteliamo il territorio e la tua sicurezza

Precipitazioni

Quanto è piovuto dall’inizio dell’anno?

Dati climatologici sulla valle d’Aosta

Le stazioni climatologiche sono stazioni caratterizzate da una serie di precipitazioni lunga e omogenea. Le stazioni considerate sono Aosta, Rhêmes-Notre-Dame, Pontboset e Gressoney-La-Trinité. Il grafico presenta la precipitazione totale, dall’inizio dell’anno, di quattro stazioni dotate di una lunga serie storica.

L’area in grigio rappresenta la norma calcolata su 30 anni di dati, mentre i massimi e i minimi sono calcolati sull’intera serie storica.

Il confronto con la storia

Storico delle precipitazioni nelle nostre stazioni

Le stazioni climatologiche sono stazioni caratterizzate da una serie di precipitazioni lunga e omogenea. Le stazioni considerate sono Aosta, Rhêmes-Notre-Dame, Pontboset e Gressoney-La-Trinité.

I grafici presentano alcuni indicatori di pioggia aggregati a diversi passi temporali (annuale, mensile, giornaliero). In colore differente è evidenziato il dato relativo all’ultimo anno.

Per “pioggia totale” si intendono i millimetri di pioggia caduti nel periodo di riferimento; per “numero di giorni piovosi” il numero di giorni in cui è stata registrata una pioggia maggiore di 1 millimetro; per “pioggia massima giornaliera” i millimetri di pioggia registrati nel giorno più piovoso del periodo considerato.

Ultimi anni: le stazioni dal 2000

Media delle precipitazioni nelle stazioni

In questi grafico è rappresentata la media di precipitazione di tutte le stazioni funzionanti dopo il 2000, anno in cui si è assistito ad un incremento importante delle stazioni automatiche.

L'istogramma più a destra, rappresenta il dato dell'ultimo anno, mentre gli altri si riferiscono agli anni precedenti.

Carte di precipitazione annuale

Mappe di distribuzione delle precipitazioni

La prima delle seguenti mappe rappresenta la distribuzione della precipitazione totale per l'anno selezionato mentre la seconda rappresenta la differenza rispetto alla media degli anni precedenti (a partire dal 2001).