Centro Funzionale Regionale - Valle d’Aosta - Monitoriamo il clima, tuteliamo il territorio e la tua sicurezza

Il Centro Funzionale

Il Centro Funzionale della Valle d'Aosta

Siamo protezione civile

Siamo un servizio di Protezione Civile e i nostri compiti principali sono la previsione meteorologica e l’emissione delle allerte per frane, inondazioni e valanghe sul territorio regionale. Gestiamo, inoltre, una rete di monitoraggio di circa 100 stazioni e coordiniamo studi mirati a stimare il rischio sul territorio in supporto alle attività di pianificazione di protezione civile.

Le previsioni meteorologiche, i bollettini di allerta, i dati e le elaborazioni climatiche sono messe a disposizione del pubblico e, opportunamente rielaborate, anche ai servizi regionali per finalità di varia natura: turismo, agricoltura, produzione idroelettrica, etc.

Il Centro Funzionale è però, ancor prima, un gruppo di persone con competenze disparate, geologi, ingegneri per l’ambiente e il territorio, ingegneri informatici, matematici, fisici dell’atmosfera che, condividendo conoscenze e competenze, indagano, con finalità operative, il complesso mondo della meteorologia e dei suoi effetti sul territorio.


Il Centro Funzionale nel sistema nazionale

Una rete per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini

Il sistema dei centri funzionali in Italia è stato pensato a seguito dei tragici eventi di Sarno, nel 1998, quando morirono 161 persone a causa di colate di fango e detriti. La drammatica alluvione del 2000, ben radicata nella memoria dei valdostani, ha dato impulso ad una serie di attività che sono confluite, tra le altre, nella nascita del Centro Funzionale regionale.

Nel 2009 il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ha ufficialmente decretato il formale riconoscimento dell’operatività del Centro Funzionale valdostano che, pur operando dal 2001, acquisisce così la facoltà di svolgere autonomamente l’attività di allertamento, fino a tale data subordinata alle Direttive Nazionali.

Ogni giorno, il Centro Funzionale Centrale raccoglie le valutazione e i bollettini dai Centri funzionali regionali e li mosaica, in modo da costruire un quadro condiviso a livello di criticità in essere o previste e supportare, laddove ci fosse necessità, le regioni nella gestione delle emergenze.

Il Centro Funzionale nel sistema nazionale