Centro Funzionale Regionale - Valle d'Aosta - Monitoriamo il clima, tuteliamo il territorio e la tua sicurezza

Meteo per MRWW

Meteo per MRWW Meteo MRWW

meteo per Monte Rosa Walserwaeg By UTMB

Meteo per MRWW

L'Ufficio meteo regionale collabora con l'organizzazione del Monte Rosa Walserwaeg By UTMB, fornendo informazioni meteo dettagliate sia con una disponibilità telefonica (in orario di ufficio) per tutte le gare in programma, sia con appositi bollettini.

Il bollettino specifico è rivolto sia agli atleti, sia agli organizzatori, per metterli in grado di cogliere in maniera rapida le principali problematiche di tipo meteorologico che possono presentarsi lungo il percorso di ogni tappa (ogni giorno viene emesso un bollettino per ogni tappa in cui sia previsto il passaggio dei concorrenti).

Il bollettino viene pubblicato in questa pagina, quotidianamente intorno alle ore 14. Per maggiori informazioni sui percorsi e sull'organizzazione della gara visitare https://mrww.utmb.world/it

Scarica il PDF della tua gara Scarica PDF della gara

Consulta la previsione personalizzata elaborata dai nostri meteorologi.

Scarica il PDF della tua gara

Scarica qui sotto il PDF della gara che ti interessa e dai un’occhiata alla previsione meteo personalizzata preparata dai nostri meteorologi, così saprai che tempo aspettarti durante la competizione.

Per consultare la previsione in lingua inglese clicca su (english forecast avalible at):
https://cf.regione.vda.it/en/weather-for-mrww

Lettura dei PDF

Come posso interpretare i dati dei PDF?

Per ogni tappa interessata dalla gara nelle 36 ore seguenti l'emissione del bollettino, si mettono in evidenza tramite icona i fenomeni significativi attesi (temporale, pioggia, neve, vento, nebbia, freddo, caldo) a scadenze di 6 ore. Viene inoltre data indicazione del wind-chill (temperatura percepita per effetto del vento) nel punto indicato, se inferiore a 0°C.

Per ogni fenomeno l'icona può essere assente (probabilità di accadimento <30%, ma non esclusa), oppure nera su sfondo bianco (meno significativa) o bianca su sfondo nero (più significativa), in funzione della probabilità di accadimento, dell'intensità prevista e della porzione di territorio interessato. La nebbia è indicata qualora prevista interessare ampie parti del percorso e non solo le quote elevate, dove anche una singola nuvola può localmente causare una forte riduzione della visibilità.

Una sintetica legenda in lingua inglese presente nel bollettino aiuta nell'interpretazione del bollettino stesso; sono inoltre evidenziati il profilo altimetrico e l'ubicazione dei luoghi di interesse.

Per una visione complessiva del meteo previsto sul territorio regionale, si rimanda al consueto bollettino, presente nella pagina - contenente la descrizione della situazione, il dettaglio per i primi tre giorni e una tendenza per i quattro giorni successivi - aggiornato quotidianamente (in italiano, francese e inglese) alla pagina cf.regione.vda.it/it/bollettino-meteo.

Monte Rosa Walserwaeg By UTMB Walserwaeg By UTMB

Vivi un'avventura sui sentieri valdostani ai piedi del Cervino e del Monte Rosa

Scopri tutti i dettagli e segui la gara live sul sito ufficiale degli organizzatori: https://mrww.utmb.world/it

Tutte le immagini utilizzate sono di proprietà dell'UTMB.