Meteo
Bollettino meteorologico
Emesso Venerdì 28 Novembre 2025 alle 11:19
Previsioni a cura di Igor Torlai
Ascolta la meteo in MP3
Oppure chiama il 0165 272333 per sentire la voce registrata
Situazione generale
Pressione rilevata ad Aosta alle ore 7: 1026 hPa
Una cresta anticiclonica favorisce un paio di giorni di tempo stabile e soleggiato in Valle d'Aosta, con temperature rigide nei fondovalle per intrappolamento di aria fredda. Da sabato sera e per tutta la domenica si prevede un lieve peggioramento per un fronte perturbato in arrivo dalla Francia. Lunedì tempo più stabile, da martedì venti dai quadranti meridionali portano deboli precipitazioni a quote intorno a 1100/1400 m.
Venerdì 28 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Cielo sereno al mattino, velature alte e sottili al pomeriggio. Dalla sera velature più spesse, tendenti a diventare nuvole basse a ridosso dei confini esteri nella seconda parte della notte.
Temperature: in aumento.
Pressione: pressoché stazionaria.
Venti: 3000 m deboli da NE in rotazione da N nel pomeriggio, localmente in rinforzo; residui episodi di foehn nelle valli NW, altrove assenti o deboli brezze.
Segnalazioni: nulla da segnalare.
Attendibilità
- Zero Termico: 400m » 2100m
- Temp 1500 m: -4°C » 4°C
- Temp 3000 m: -6°C » -4°C
| Temperatura | Max |
|---|---|
| Montagna | |
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | -4 °C | 11 °C |
| Cogne | -5 °C | 6 °C |
| Courmayeur | -6 °C | 7 °C |
| Donnas | 2 °C | 9 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -8 °C | 6 °C |
| Breuil-Cervinia | -8 °C | 1 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Sabato 29 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Al mattino prevalentemente sereno con la possibilità di qualche foschia nei fondovalle o di qualche nuvola sui pendii, soprattutto sui rilievi di confine estero. Pomeriggio velato, con nuvole che diventano più spesse dalla serata fino a cielo nuvoloso.
Temperature: stabili o in lieve rialzo.
Pressione: in lieve calo.
Venti: 3000 m deboli da NW al mattino in rotazione da SW, in rinforzo dalla sera; deboli brezze nelle valli.
Segnalazioni: nulla da segnalare.
Attendibilità
- Zero Termico: 400m » 2400m
- Temp 1500 m: -4°C » 5°C
- Temp 3000 m: -6°C » -4°C
| Temperatura | Min | Max |
|---|---|---|
| Montagna | ||
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | -4 °C | 12 °C |
| Cogne | -5 °C | 7 °C |
| Courmayeur | -5 °C | 8 °C |
| Donnas | 2 °C | 11 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -7 °C | 7 °C |
| Breuil-Cervinia | -6 °C | 3 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Domenica 30 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Cielo tra irregolarmente nuvoloso e molto nuvoloso, specialmente presso i confini esteri dove cade qualche fiocco in alta montagna fin dal mattino. Qualche debole nevicata sui settori occidentali e settentrionali dalla serata e fino a metà notte circa.
Temperature: minime in aumento e massime in calo.
Pressione: in lieve rialzo.
Venti: 3000 m moderati da SW, in indebolimento dalla tarda serata; deboli da SE nelle valli, qualche episodio di foehn in quelle superiori in serata.
Attendibilità
- Zero Termico: 900m » 1800m
| Temperatura | Min | Max |
|---|---|---|
| Montagna | ||
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | -1 °C | 9 °C |
| Cogne | -3 °C | 4 °C |
| Courmayeur | -1 °C | 5 °C |
| Donnas | 4 °C | 8 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -5 °C | 4 °C |
| Breuil-Cervinia | -3 °C | -1 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Tendenza successiva
Lun 01 Dic 2025
Mar 02 Dic 2025
Mer 03 Dic 2025
Gio 04 Dic 2025
Attendibilità
Lunedì più soleggiato, da martedì nuvoloso con precipitazioni deboli in arrivo dai quadranti meridionali.


