Meteo
Bollettino meteorologico
Emesso Giovedì 27 Novembre 2025 alle 10:53
Previsioni a cura di Silvia Monte
Ascolta la meteo in MP3
Oppure chiama il 0165 272333 per sentire la voce registrata
Situazione generale
Pressione rilevata ad Aosta alle ore 7: 1023 hPa
Un'area anticiclonica di origine atlantica determina tempo generalmente stabile sulla Valle d'Aosta per oggi e domani. Il graduale avvicinamento da NW di una depressione detrmina poi a partire da sabato un aumento della nuvolosità con aumento dell'instabilità domenica e tempo perturbato soptrattutto in montagna. Da lunedì il tempo ritorna più stabile, eccetto mercoledì quando sembra probabile un nuovo passaggio perturbato.
Giovedì 27 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Generalmente sereno con qualche passaggio di nubi alte, specie nelle ore pomeridiane.
Temperature: in aumento, sensibile in montagna e lieve nelle valli.
Pressione: pressoché stazionaria.
Venti: 3000 m da NE tra deboli e moderati; nelle valli deboli, al più localmente moderati, da W-NW, in indebolimento dal pomeriggio.
Segnalazioni: nulla da segnalare.
Attendibilità
- Zero Termico: 600m » 1900m
- Temp 1500 m: -5°C » 3°C
- Temp 3000 m: -12°C » -6°C
| Temperatura | Max |
|---|---|
| Montagna | |
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | -3 °C | 8 °C |
| Cogne | -9 °C | 3 °C |
| Courmayeur | -8 °C | 3 °C |
| Donnas | 3 °C | 8 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -8 °C | 2 °C |
| Breuil-Cervinia | -12 °C | 1 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Venerdì 28 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Sereno fino alle ore centrali, in seguito velato per nubi alte diffuse e via via più spesse. Nella notte possibili sporadiche nevicate molto deboli sui rilievi di confine N-NW.
Temperature: in aumento, sensibile nei valori minimi, eccetto nel fondovalle; presenza di locali inversioni termiche al mattino a quote medie e basse.
Pressione: pressoché stazionaria.
Venti: 3000 m da NE deboli, in rotazione da N-NW da metà pomeriggio; nelle valli deboli da W-NW, in ulteriore indebolimento dal pomeriggio.
Segnalazioni: nulla da segnalare.
Attendibilità
- Zero Termico: 1500m » 2400m
- Temp 1500 m: 0°C » 5°C
- Temp 3000 m: -6°C » -3°C
| Temperatura | Min | Max |
|---|---|---|
| Montagna | ||
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | -4 °C | 11 °C |
| Cogne | -3 °C | 6 °C |
| Courmayeur | -2 °C | 6 °C |
| Donnas | 1 °C | 8 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -3 °C | 6 °C |
| Breuil-Cervinia | -3 °C | 4 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Sabato 29 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Al mattino prevalentemente sereno con qualche addensamento presso la dorsale N-W. Dal pomeriggio passaggi di nubi alte, a tratti più spesse e diffuse.
Temperature: pressoché stazionarie, eccetto le minime nelle valli in aumento.
Pressione: in lieve calo.
Venti: 3000 m da N-NW generalmente deboli, in rotazione dal pomeriggio prima da W poi da SW; deboli brezze nelle valli.
Attendibilità
- Zero Termico: 2300m » 2000m
| Temperatura | Min | Max |
|---|---|---|
| Montagna | ||
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | 0 °C | 11 °C |
| Cogne | 0 °C | 8 °C |
| Courmayeur | 2 °C | 8 °C |
| Donnas | 6 °C | 10 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | 1 °C | 8 °C |
| Breuil-Cervinia | -5 °C | 4 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Tendenza successiva
Dom 30 Nov 2025
Lun 01 Dic 2025
Mar 02 Dic 2025
Mer 03 Dic 2025
Attendibilità
Domenica nuvoloso o molto nuvoloso, specie presso i confini, con precipitazioni (nevose a quote medie), soprattutto sui rilievi e a NW, in esaurimento dalla serata. Lunedì e martedì parzialmente nuvoloso, mercoledì nuvoloso con precipitazioni più probabili sui confini.


