Meteo
Bollettino meteorologico
Emesso Venerdì 21 Novembre 2025 alle 11:40
Previsioni a cura di Igor Torlai
Ascolta la meteo in MP3
Oppure chiama il 0165 272333 per sentire la voce registrata
Situazione generale
Pressione rilevata ad Aosta alle ore 7: 1009 hPa
Tra oggi e domani il minimo barico contraddistinto da un nocciolo di aria gelida scivola lungo la Francia e verso la Corsica, colmandosi rapidamente e lasciando spazio per una temporanea ripresa dell'alta pressione. Domenica un nuovo minimo barico in discesa da Nord verso la Francia e poi la Corsica instaura un flusso occidentale perturbato fino a martedì mattina, con neve probabilmente fino a quote di fondovalle. Dalla stessa giornata di martedì un campo anticiclonico sul medio Atlantico tende a svilupparsi, con un graduale miglioramento del tempo.
Venerdì 21 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Cielo in generale nuvoloso o molto nuvoloso, soprattutto sulle zone di confine estero, meno a SE. Nuvolosità più estesa e compatta nel pomeriggio, soprattutto a SE, con qualche fiocco in montagna. Nuvole in diradamento dalla sera e notte serena.
Temperature: in calo.
Pressione: in lieve aumento.
Venti: 3000 m moderati da N o localmente forti ai confini settentrionali, in indebolimento e rotazione da NE alla sera; foehn nelle valli, possibili brezze pomeridiane in bassa Valle.
Segnalazioni: nulla da segnalare.
Attendibilità
- Zero Termico: 900m » 1200m
- Temp 1500 m: -5°C / -3°C
- Temp 3000 m: -18°C / -16°C
| Temperatura | Max |
|---|---|
| Montagna | |
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | 1 °C | 4 °C |
| Cogne | -9 °C | -2 °C |
| Courmayeur | -3 °C | 0 °C |
| Donnas | 5 °C | 6 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -6 °C | 0 °C |
| Breuil-Cervinia | -9 °C | -4 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Sabato 22 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Cielo sereno o poco nuvoloso.
Temperature: in rialzo, sensibile in montagna, tranne le minime ancora in calo nelle valli.
Pressione: in lieve aumento.
Venti: 3000 m deboli dai quadranti N; foehn nelle valli e deboli brezze pomeridiane in bassa valle.
Segnalazioni: nulla da segnalare.
Attendibilità
- Zero Termico: 800m » 1500m
- Temp 1500 m: -7°C » 0°C
- Temp 3000 m: -14°C » -11°C
| Temperatura | Min | Max |
|---|---|---|
| Montagna | ||
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | -1 °C | 7 °C |
| Cogne | -10 °C | 1 °C |
| Courmayeur | -4 °C | 3 °C |
| Donnas | 1 °C | 8 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -7 °C | 3 °C |
| Breuil-Cervinia | -6 °C | -2 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Domenica 23 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Sereno o velato al mattino presto, poi graduale incremento delle nubi a partire da W fino a molto nuvoloso o coperto con qualche fiocco in alta montagna, soprattutto a W. Dalla tarda serata precipitazioni diffuse, soprattutto a W, sporadiche a E e SE, neve in calo fino a circa 600 m.
Temperature: in rialzo generalizzato, più sensibile nelle minime nelle valli NW a foehn.
Pressione: in nuovo calo.
Venti: 3000 m moderati occidentali, in rinforzo fino a forti da W/SW in serata; foehn al mattino presto nelle valli NW, poi assenti ovunque o al più deboli da SE.
Attendibilità
- Zero Termico: 1300m » 1700m
| Temperatura | Min | Max |
|---|---|---|
| Montagna | ||
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | -5 °C | 8 °C |
| Cogne | -10 °C | 2 °C |
| Courmayeur | 0 °C | 6 °C |
| Donnas | -3 °C | 9 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -7 °C | 5 °C |
| Breuil-Cervinia | -4 °C | -1 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Tendenza successiva
Lun 24 Nov 2025
Mar 25 Nov 2025
Mer 26 Nov 2025
Gio 27 Nov 2025
Attendibilità
Lunedì nevicate diffuse, soprattutto al mattino, forse mista a pioggia in bassa Valle. Martedì e mercoledì foehn freddo e nuvole con fiocchi sui confini esteri, giovedì più mite in quota ma freddo nelle valli, con cielo soleggiato.


