Centro Funzionale Regionale - Valle d'Aosta - Monitoriamo il clima, tuteliamo il territorio e la tua sicurezza

Meteo

Bollettino meteorologico

Emesso Lunedì 10 Febbraio 2025 alle 10:18
Previsioni a cura di Umberto Pellegrini
Ascolta la meteo in MP3
Visualizza immagini Nascondi immagini

Martedì 11 Febbraio 2025

Mattina
Nuvoloso Nuvoloso Coperto, neve debole Coperto, neve debole Coperto, neve debole Coperto Mappa regione Valle d'Aosta
Pomeriggio
Nuvoloso Nuvoloso Coperto, neve debole Coperto, neve debole Coperto Coperto Mappa regione Valle d'Aosta

Cielo da molto nuvoloso a coperto, possibile solamente qualche irregolare e parziale schiarita nella valle centrale. Nevicate deboli oltre 1000m circa sulle montagne di confine N, O, e S, più probabili tra La Thuile e GS Bernardo tra la notte e primo mattino e da metà pomeriggio; sul settore centrale precipitazioni molto deboli ed occasionali, qualche fiocco di neve oltre 1000m, generalmente asciutto sul settore orientale.

Temperature: minime stazionarie od in lieve aumento, massime generalmente in calo.

Pressione: in lieve calo.

Venti: 3000 m da SW, moderati sulla dorsale di confine con la Francia, deboli altrove. Nelle valli al mattino molto deboli e variabili, nel pomeriggio deboli da E-SE in bassa valle; sulle testate vallive settentrionali da deboli a moderati da S.

Segnalazioni: nevicate molto deboli.

Attendibilità
  • Zero Termico: 1200m » 1600m
  • Temp 1500 m: -2°C / 0°C
  • Temp 3000 m: -7°C / -5°C
Temperatura Min Max
Montagna
Valli
Località Min Max
Aosta 2 °C 6 °C
Cogne -3 °C 1 °C
Courmayeur 1 °C 4 °C
Donnas 4 °C 7 °C
Gressoney-Saint-Jean -2 °C 2 °C
Cervinia -6 °C -2 °C

Mercoledì 12 Febbraio 2025

Mattina
Stati bassi Stati bassi Poco nuvoloso Stati bassi Stati bassi Stati bassi Mappa regione Valle d'Aosta
Pomeriggio
Nuvoloso Nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Nuvoloso Mappa regione Valle d'Aosta

Al mattino nubi basse nelle valli con schiarite in quota, più frequenti oltre i 3000m circa. Da fine mattina nuvolosità bassa in parziale dissolvimento con irregolari schiarite, progressivamente più ampie nel corso del pomeriggio.

Temperature: nelle valli minime stazionarie od in lieve aumento, massime in aumento. In montagna in generale calo.

Pressione: in lieve calo.

Venti: 3000 m sino a metà pomeriggio deboli variabili, poi deboli da W-NW. Nelle valli al mattino molto deboli e variabili, nel pomeriggio deboli da E-SE in bassa valle, da W-NW deboli sul settore occidentale, deboli variabili al centro.

Attendibilità
  • Zero Termico: 1200m » 1800m
Temperatura Min Max
Montagna
Valli
Località Min Max
Aosta 3 °C 9 °C
Cogne -3 °C 4 °C
Courmayeur 0 °C 6 °C
Donnas 5 °C 10 °C
Gressoney-Saint-Jean -2 °C 5 °C
Cervinia -7 °C 1 °C

Tendenza successiva

Gio 13 Feb 2025
850 815 Mappa regione Valle d'Aosta
Ven 14 Feb 2025
800 800 Mappa regione Valle d'Aosta
Sab 15 Feb 2025
800 815 Mappa regione Valle d'Aosta
Dom 16 Feb 2025
800 815 Mappa regione Valle d'Aosta
Attendibilità

Giovedì nuvoloso sulla dorsale di confine con Francia e Svizzera con deboli nevicate; sul resto della regione asciutto, con nuvolosità meno marcata verso Est. Venerdì asciutto e soleggiato. Sabato asciutto e soleggiato, qualche nube in bassa valle nel pomeriggio. Domenica soleggiato, nubi in aumento da fine pomeriggio.