Centro Funzionale Regionale - Valle d'Aosta - Monitoriamo il clima, tuteliamo il territorio e la tua sicurezza

Meteo

Bollettino meteorologico

Emesso Mercoledì 17 Settembre 2025 alle 10:06
Previsioni a cura di Umberto Pellegrini
Ascolta la meteo in MP3
Oppure chiama il 0165 272333 per sentire la voce registrata
Visualizza immagini Nascondi immagini

Mercoledì 17 Settembre 2025

Mattina
Velato Sereno Velato Velato Nuvoloso Velato Mappa regione Valle d'Aosta
Pomeriggio
Sereno Sereno Velato Velato Velato Velato Mappa regione Valle d'Aosta

Sino alle 16 circa passaggi di nubi medio-alte, a tratti più spesse sulle montagne di confine con la Svizzera: nel complesso cielo sereno o poco nuvoloso nelle valli, poco o parzialmente nuvoloso in montagna. Poi attenuazione della nuvolosità alta e passaggio a cielo sereno.

Temperature: in aumento, sensibile in alta montagna.

Pressione: in lieve aumento.

Venti: 3000 m da NO da moderati a localmente forti. Nelle valli occidentali da O-NO deboli; sulle testate vallive regionali da NO moderati a localmente forti; nelle vallate centro-orientali brezze da E-SE deboli, localmente moderate nel pomeriggio.

Segnalazioni: nulla da segnalare.

Attendibilità
  • Zero Termico: 3600m » 4800m
  • Temp 1500 m: 12°C » 19°C
  • Temp 3000 m: 5°C » 8°C
Temperatura Max
Montagna
Valli
Località Min Max
Aosta 12 °C 28 °C
Cogne 6 °C 20 °C
Courmayeur 8 °C 22 °C
Donnas 14 °C 24 °C
Gressoney-Saint-Jean 6 °C 21 °C
Breuil-Cervinia 5 °C 17 °C
Indice UV a cura di ARPA VDA
Radiazione ultravioletta solare *
Montagna Medio
Valli Medio

Giovedì 18 Settembre 2025

Mattina
Sereno Poco nuvoloso Sereno Sereno Sereno Sereno Mappa regione Valle d'Aosta
Pomeriggio
Sereno Poco nuvoloso Sereno Poco nuvoloso Sereno Poco nuvoloso Mappa regione Valle d'Aosta

Cielo generalmente sereno. Sino a metà mattina in bassa valle al confine col Piemonte un po' di nubi basse; dalle ore centrali un po' di cumuli attorno alle montagne di confine col Piemonte orientale e sudorientale.

Temperature: nelle valli minime in calo, massime stazionarie o in lieve aumento. In montagna in aumento.

Pressione: in aumento.

Venti: 3000 m da NO moderati in attenuazione sino a deboli a partire da metà pomeriggio. Sulle testate vallive regionali da NO deboli, localmente moderati; nelle valli sino a metà mattina deboli variabili, poi brezze da E-SE deboli in intensificazione sino a moderate nel pomeriggio.

Segnalazioni: nulla da segnalare.

Attendibilità
  • Zero Termico: 4400m / 4600m
  • Temp 1500 m: 11°C » 20°C
  • Temp 3000 m: 7°C / 10°C
Temperatura Min Max
Montagna
Valli
Località Min Max
Aosta 10 °C 28 °C
Cogne 8 °C 23 °C
Courmayeur 8 °C 23 °C
Donnas 14 °C 25 °C
Gressoney-Saint-Jean 5 °C 23 °C
Breuil-Cervinia 7 °C 19 °C
Indice UV a cura di ARPA VDA
Radiazione ultravioletta solare *
Montagna Alto
Valli Medio

Venerdì 19 Settembre 2025

Mattina
Sereno Sereno Sereno Sereno Sereno Sereno Mappa regione Valle d'Aosta
Pomeriggio
Sereno Poco nuvoloso Poco nuvoloso Sereno Sereno Poco nuvoloso Mappa regione Valle d'Aosta

Cielo generalmente sereno. Dalle ore centrali un po' di cumuli attorno alle montagne di confine col Piemonte orientale e sudorientale.

Temperature: nelle valli minime stazionarie, massime in lieve aumento. In montagna stazionarie.

Pressione: stazionaria.

Venti: 3000 m da S-SE deboli, localmente moderati nel pomeriggio. Nelle valli sino a metà mattina deboli variabili, poi brezze da E-SE deboli in intensificazione sino a moderate nel pomeriggio.

Attendibilità
  • Zero Termico: 4400m / 4600m
Temperatura Min Max
Montagna
Valli
Località Min Max
Aosta 10 °C 28 °C
Cogne 9 °C 23 °C
Courmayeur 8 °C 21 °C
Donnas 15 °C 26 °C
Gressoney-Saint-Jean 5 °C 23 °C
Breuil-Cervinia 7 °C 19 °C
Indice UV a cura di ARPA VDA
Radiazione ultravioletta solare *
Montagna Alto
Valli Medio

Tendenza successiva

Sab 20 Set 2025
815 815 Mappa regione Valle d'Aosta
Dom 21 Set 2025
835 840 Mappa regione Valle d'Aosta
Lun 22 Set 2025
875 875 Mappa regione Valle d'Aosta
Mar 23 Set 2025
875 875 Mappa regione Valle d'Aosta
Attendibilità

Sabato mattina cielo sereno; nubi in aumento nel pomeriggio sino a parzialmente nuvoloso. Domenica mattina nuvolosità irregolare; nubi in aumento nel pomeriggio sino a nuvoloso o molto nuvoloso con rovesci dapprima sparsi, dalla serata diffusi. Lunedì e martedì molto nuvoloso con rovesci sparsi.

Indice UV a cura di ARPA VDA * L'indice di radiazione ultravioletta solare è elaborato, a partire dai dati di previsione meteorologica, da Arpa Valle d'Aosta - Approfondisci »