Centro Funzionale Regionale - Valle d'Aosta - Monitoriamo il clima, tuteliamo il territorio e la tua sicurezza

Meteo

Bollettino meteorologico

Emesso Sabato 25 Ottobre 2025 alle 12:09
Previsioni a cura di Igor Torlai
Ascolta la meteo in MP3
Oppure chiama il 0165 272333 per sentire la voce registrata
Visualizza immagini Nascondi immagini

Sabato 25 Ottobre 2025

Mattina
Coperto, pioggia/neve debole Nuvoloso Coperto, pioggia/neve debole Coperto, pioggia/neve debole Coperto, pioggia/neve debole Coperto, pioggia/neve debole Mappa regione Valle d'Aosta
Pomeriggio
Coperto, pioggia/neve debole Coperto, pioggia/neve debole Coperto, pioggia/neve debole Coperto, pioggia/neve moderata/forte Coperto, pioggia/neve debole Coperto, pioggia/neve debole Mappa regione Valle d'Aosta

Cielo coperto nel settore nord-occidentale, molto nuvoloso o coperto altrove, con precipitazioni generalmente deboli, in particolare sui confini, più intense verso metà giornata; neve in calo a 1600/1900 m, portata localmente anche più in basso dal vento e soprattutto nei settori nord-occidentali. In parte soleggiato in bassa Valle.

Temperature: in lieve aumento.

Pressione: in calo.

Venti: 3000 m forti da WSW, in rotazione da NW; foehn in sviluppo e a tratti intenso nelle valli.

Segnalazioni: venti forti in montagna con foehn a tratti intenso nelle valli, nevicate.

Attendibilità
  • Zero Termico: 1900m » 2300m
  • Temp 1500 m: 2°C » 5°C
  • Temp 3000 m: -7°C » -4°C
Temperatura Max
Montagna
Valli
Località Min Max
Aosta 8 °C 14 °C
Cogne 0 °C 6 °C
Courmayeur 4 °C 5 °C
Donnas 9 °C 16 °C
Gressoney-Saint-Jean 1 °C 7 °C
Breuil-Cervinia -1 °C 1 °C
Indice UV a cura di ARPA VDA
Radiazione ultravioletta solare *
Montagna Basso
Valli Basso

Domenica 26 Ottobre 2025

Mattina
Velato Sereno Poco nuvoloso Coperto, neve debole Nuvoloso, neve debole Poco nuvoloso Mappa regione Valle d'Aosta
Pomeriggio
Velato Sereno Poco nuvoloso Nuvoloso, neve debole Nuvoloso, neve debole Poco nuvoloso Mappa regione Valle d'Aosta

Abbastanza soleggiato, con nuvole e qualche fiocco sui confini.

Temperature: minime in possibile lieve rialzo nelle valli, massime in calo, soprattutto in montagna.

Pressione: in aumento.

Venti: 3000 m forti nord-occidentali; foehn anche intenso nelle valli.

Segnalazioni: venti forti in montagna e foehn intenso nelle valli.

Attendibilità
  • Zero Termico: 1800m / 2000m
  • Temp 1500 m: 3°C » 5°C
  • Temp 3000 m: -7°C / -10°C
Temperatura Min Max
Montagna
Valli
Località Min Max
Aosta 8 °C 14 °C
Cogne -1 °C 4 °C
Courmayeur 3 °C 6 °C
Donnas 10 °C 16 °C
Gressoney-Saint-Jean 0 °C 5 °C
Breuil-Cervinia -2 °C -2 °C
Indice UV a cura di ARPA VDA
Radiazione ultravioletta solare *
Montagna Basso
Valli Basso

Lunedì 27 Ottobre 2025

Mattina
Coperto Nuvoloso Coperto, pioggia/neve debole Coperto, pioggia/neve debole Coperto, pioggia/neve debole Coperto, pioggia/neve debole Mappa regione Valle d'Aosta
Pomeriggio
Coperto, pioggia/neve debole Nuvoloso Coperto, pioggia/neve debole Coperto, pioggia/neve moderata/forte Coperto, pioggia/neve moderata/forte Coperto, pioggia/neve debole Mappa regione Valle d'Aosta

Coperto o molto nuvoloso nel settore nord-occidentale con deboli precipitazioni, anche moderate sui confini durante la seconda parte della giornata; neve da 1500 m in rialzo nel corso delle ore a 2000 m. Fiocchi di neve in montagna e parziali schiarite altrove, soprattutto in bassa Valle.

Temperature: minime in calo, massime in ripresa.

Pressione: in lieve calo e poi in ripresa.

Venti: 3000 m molto forti o tempestosi da NW; foehn anche intenso nelle valli.

Attendibilità
  • Zero Termico: 1700m » 2400m
Temperatura Min Max
Montagna
Valli
Località Min Max
Aosta 7 °C 15 °C
Cogne -2 °C 5 °C
Courmayeur -1 °C 8 °C
Donnas 10 °C 18 °C
Gressoney-Saint-Jean 1 °C 7 °C
Breuil-Cervinia -2 °C 2 °C
Indice UV a cura di ARPA VDA
Radiazione ultravioletta solare *
Montagna Basso
Valli Basso

Tendenza successiva

Mar 28 Ott 2025
810 815 Mappa regione Valle d'Aosta
Mer 29 Ott 2025
835 835 Mappa regione Valle d'Aosta
Gio 30 Ott 2025
895 895 Mappa regione Valle d'Aosta
Ven 31 Ott 2025
895 895 Mappa regione Valle d'Aosta
Attendibilità

Martedì piuttosto soleggiato e mite in quota, mercoledì nuvolosità irregolare, giovedì e venerdì precipitazioni, con neve a 1700-2000 m.

Indice UV a cura di ARPA VDA * L'indice di radiazione ultravioletta solare è elaborato, a partire dai dati di previsione meteorologica, da Arpa Valle d'Aosta - Approfondisci »