Meteo
Bollettino meteorologico
Emesso Sabato 22 Novembre 2025 alle 10:00
Previsioni a cura di Luca Stefanoli
Ascolta la meteo in MP3
Oppure chiama il 0165 272333 per sentire la voce registrata
Situazione generale
Pressione rilevata ad Aosta alle ore 7: 1022 hPa
Oggi la nostra regione beneficia di un temporaneo promontorio anticiclonico che determina le attuali condizioni stabili e soleggiate. Domani una perturbazione legata a una saccatura atlantica, centrata sulle Isole Britanniche, lambirà le Alpi, riportando la neve a quote medio-basse tra serata e lunedì, con effetti maggiori perlopiù confinati sul settore nord-occidentale. Successivamente l'allontanamento della citata circolazione depressionaria, unita ad un aumento dei valori barici, favorirà schiarite gradualmente più ampie con temperature in aumento da metà settimana.
Domenica 23 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Inizialmente abbastanza soleggiato con velature in aumento, specie da metà giornata fino a cielo nuvoloso con prime deboli nevicate sui rilievi di confine al pomeriggio, in graduale estensione in serata fino al settore centrale della regione e in intensificazione nella notte, con valori localmente anche moderati. Limite neve da 900 a 600 m circa.
Temperature: in aumento.
Pressione: in calo.
Venti: 3000 m NW moderati in rotazione da W a metà giornata in rinforzo fino a forti; deboli episodi di foehn nelle valli NW in attenuazione al pomeriggio.
Segnalazioni: nevicate.
Attendibilità
- Zero Termico: 500m » 1600m
- Temp 1500 m: -4°C » 1°C
- Temp 3000 m: -10°C » -8°C
| Temperatura | Min | Max |
|---|---|---|
| Montagna | ||
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | -2 °C | 9 °C |
| Cogne | -7 °C | 2 °C |
| Courmayeur | -10 °C | 3 °C |
| Donnas | -4 °C | 6 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -9 °C | 0 °C |
| Breuil-Cervinia | -12 °C | -3 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Lunedì 24 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Molto nuvoloso con precipitazioni da deboli a moderate, specie al mattino e sul settore centrale e nord-occidentale con valori via via maggiori verso la dorsale di confine e più sporadici o assenti a SE. Limite neve inizialmente in calo a 400-600 m, poi in aumento intorno a 1000-1200 m.
Temperature: in calo in serata.
Pressione: in calo.
Venti: 3000 m W moderati; deboli o assenti con qualche episodio di foehn da NW a fine giornata nelle valli.
Attendibilità
- Zero Termico: 600m » 1600m
| Temperatura | Min | Max |
|---|---|---|
| Montagna | ||
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | 4 °C | 7 °C |
| Cogne | 0 °C | 3 °C |
| Courmayeur | 3 °C | 3 °C |
| Donnas | 1 °C | 6 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -2 °C | 2 °C |
| Breuil-Cervinia | -3 °C | -2 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Tendenza successiva
Mar 25 Nov 2025
Mer 26 Nov 2025
Gio 27 Nov 2025
Ven 28 Nov 2025
Attendibilità
Martedì addensamenti sulla dorsale con qualche fiocco portato dal vento, altrove abbastanza soleggiato con transito di nubi medio-alte e foehn da NW anche moderato; successivamente graduale attenuazione della nuvolosità con temperature in aumento, specie da metà settimana.


