Meteo
Bollettino meteorologico
Emesso Martedì 18 Novembre 2025 alle 09:52
Previsioni a cura di Giulio Contri
Ascolta la meteo in MP3
Oppure chiama il 0165 272333 per sentire la voce registrata
Situazione generale
Pressione rilevata ad Aosta alle ore 7: 1016 hPa
Una saccatura determina correnti fredde settentrionali verso la Valle d'Aosta, con un passaggio perturbato giovedì a nord delle Alpi e la successiva formazione di un minimo sul Mediterraneo, in seguito l'evoluzione è incerta, con un possibile passaggio perturbato domenica.
Martedì 18 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Soleggiato, con annuvolamenti da metà giornata presso il Piemonte.
Temperature: in calo nelle valli.
Pressione: in aumento.
Venti: 3000 m moderati settentrionali, in rotazione da NW; episodi di foehn nelle valli superiori.
Segnalazioni: nulla da segnalare.
Attendibilità
- Zero Termico: 1200m » 1800m
- Temp 1500 m: -2°C » 3°C
- Temp 3000 m: -7°C » -6°C
| Temperatura | Max |
|---|---|
| Montagna | |
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | 1 °C | 10 °C |
| Cogne | -5 °C | 3 °C |
| Courmayeur | -2 °C | 6 °C |
| Donnas | 4 °C | 9 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -4 °C | 5 °C |
| Breuil-Cervinia | -10 °C | 0 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Mercoledì 19 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Abbastanza soleggiato, con qualche nuvola nelle valli, in dissipazione nelle ore centrali, e nubi alte; nuvolosità in aumento in serata.
Temperature: massime in lieve calo nelle valli.
Pressione: in calo.
Venti: 3000 m forti nord-occidentali, in attenuazione e rotazione da SW; episodi di foehn nelle valli superiori.
Segnalazioni: nulla da segnalare.
Attendibilità
- Zero Termico: 1200m » 1600m
- Temp 1500 m: -2°C » 1°C
- Temp 3000 m: -7°C » -6°C
| Temperatura | Min | Max |
|---|---|---|
| Montagna | ||
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | 1 °C | 8 °C |
| Cogne | -5 °C | 1 °C |
| Courmayeur | -2 °C | 4 °C |
| Donnas | 3 °C | 8 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -4 °C | 3 °C |
| Breuil-Cervinia | -9 °C | -1 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Giovedì 20 Novembre 2025
Mattina
Pomeriggio
Deboli nevicate fino al primo mattino nel settore nord-occidentale, in seguito ampie schiarite, con nubi e qualche fiocco sui confini, nubi in aumento in serata.
Temperature: in calo.
Pressione: stazionaria.
Venti: 3000 m moderati nord-occidentali, in attenuazione e rotazione da N; foehn nelle valli.
Attendibilità
- Zero Termico: 1000m » 1500m
| Temperatura | Min | Max |
|---|---|---|
| Montagna | ||
| Valli |
| Località | Min | Max |
|---|---|---|
| Aosta | 0 °C | 7 °C |
| Cogne | -6 °C | 0 °C |
| Courmayeur | -3 °C | 2 °C |
| Donnas | 2 °C | 7 °C |
| Gressoney-Saint-Jean | -5 °C | 1 °C |
| Breuil-Cervinia | -8 °C | -3 °C |
| Radiazione ultravioletta solare * | |
|---|---|
| Montagna | Basso |
| Valli | Basso |
Tendenza successiva
Ven 21 Nov 2025
Sab 22 Nov 2025
Dom 23 Nov 2025
Lun 24 Nov 2025
Attendibilità
Venerdì nuvolosità irregolare con qualche fiocco sui rilievi, sabato soleggiato con nubi in aumento, domenica deboli nevicate nel settore nord-occidentale, schiarite altrove, lunedì abbastanza soleggiato.


