Nuovo aggiornamento dall'ufficio Neve e valanghe pubblicato sul blog AINEVA, che vi invitiamo a consultare.
La settimana è stata caratterizzata da condizioni meteo molto variabili, con due passaggi perturbati ed episodi di vento molto forte.
Lunedì lungo le zone di confine con Francia e Svizzera abbiamo assistito ad una nevicata, seguita da venti forti che hanno distribuito la neve fresca in modo disomogeneo e formato lastroni da vento.
Il miglioramento di martedì ha richiamato gli scialpinisti, che durante le prime uscite della stagione hanno evidenziato i problemi legati alla neve ventata, con il rischio di valanghe a lastroni.
La nevicata di mercoledì ha ricoperto e camuffato in parte gli accumuli dei giorni precedenti, per cui si invita alla massima attenzione.
Cogliamo inoltre l'occasione per sottolineare l'importanza della condivisione delle informazioni tra chi frequenta la montagna e gli addetti alla previsione, ancora di più in questo inizio di stagione in cui non si dispongono ancora di molte informazioni sulla situazione del territorio.
Consigliamo quindi a chi vorrà fare le prime uscite con gli sci nei prossimi giorni di valutare attentamente le condizioni locali e adattare nel caso l'itinerario per ridurre l'esposizione al pericolo.
Approfittiamo del post per augurare a tutti gli appassionati buon inizio di stagione sulle nostre montagne!
 
 





