Luglio 2025 in Valle d’Aosta è stato caratterizzato da precipitazioni scarse e temperature complessivamente in linea con la media del periodo.
I temporali hanno interessato soprattutto le zone di confine con la Francia, con episodi di particolare intensità il 20 luglio che hanno provocato dissesti in Val Ferret. La precipitazione media sull’intero territorio regionale è stata di 45 mm, ben al di sotto della media climatologica di luglio pari a circa 75 mm.
Dopo un mese di giugno eccezionalmente caldo, luglio ha registrato valori termici più vicini alle attese stagionali. Nel fondovalle le temperature si sono mantenute leggermente sopra la media: a Saint-Christophe Aeroporto la temperatura media mensile è stata di 23,4 °C, contro un valore medio atteso di 22,3 °C. In quota, invece, i valori sono risultati lievemente inferiori alla norma: a Mont-de-la-Saxe (2110 m) la media di luglio è stata di 11,3 °C, circa mezzo grado in meno della media.
La temperatura massima del mese a Saint-Christophe Aeroporto, una delle località più calde della regione, è stata registrata il 4 luglio con 36,8 °C, mentre la minima è stata di 11,5 °C nelle prime ore del 9 luglio.
Le scarse precipitazioni, unite alla riduzione del manto nevoso, presente ormai solo a quote superiori a 3500 m s.l.m., e all'abbassamento delle temperature che ha ridotto la fusione glaciale, hanno determinato portate della Dora Baltea inferiori alla media stagionale.
Per approfondire, consulta la sezione clima del nostro sito, dove puoi scaricare anche il Bollettino idrologico completo.
Noi ti diamo appuntamento al prossimo resoconto del clima in Valle d'Aosta