Centro Funzionale Regionale - Valle d'Aosta - Monitoriamo il clima, tuteliamo il territorio e la tua sicurezza

Notizie

Aggiornamento sull'evento in corso

05 settembre 2024 ore 15
savara.png

Da inizio evento è stata misurata una precipitazione massima di 130.4 mm (Champorcher Petit Mont Blanc), con media per il territorio regionale di 63.5 mm. Le zone più interessate sono state le aree ai confini con il Piemonte: Valle di Champorcher, Val di Cogne, Valsavarenche e Valle del Lys.

I livelli dei corsi d'acqua si sono innalzati su tutta la regione in particolare in zona B e C: in quest'ultima ci sono state locali erosioni e esondazioni nei comuni di Valsavarenche e Cogne con interruzioni della viabilità locale e regionale.

Il picco di piena della Dora Baltea sta defluendo verso la bassa valle, e tutte le sezioni monitorate individuano una diminuzione dei livelli.

Altre news per te

Esplora le news in evidenza e rimani aggiornato

Seleziona una categoria

Ultime news inserite

Resoconto del clima - settembre 2025
news » Clima
03 ottobre 2025 ore 16
Resoconto del clima - settembre 2025

Resoconto climatico – Settembre 2025 in Valle d’Aosta Le temperature medie del mese sono...

Resoconto del clima - agosto 2025
news » Clima
12 settembre 2025 ore 16
Resoconto del clima - agosto 2025

Resoconto climatico – Agosto 2025 in Valle d’Aosta Agosto si è chiuso con precipitazioni ...

Manifestazione di interesse: servizio di supporto per attività di rilievo nivologico
news » Varie
05 settembre 2025 ore 10
Manifestazione di interesse: servizio di supporto per attività di rilievo nivologico

Avviso di manifestazione di interesse per il servizio triennale di supporto alle attività...

Resoconto del clima - luglio 2025
news » Clima
28 agosto 2025 ore 13.55
Resoconto del clima - luglio 2025

Luglio 2025 in Valle d’Aosta è stato caratterizzato da precipitazioni scarse e temperatur...

Ultimi 4 articoli di 41